Teatro Quirino - Vittorio Gassman
00187 Roma (RM)
Repubblica di Weimar. L’attrice disoccupata Susanne Weber approda a Berlino. Ha fame, freddo ed è delusa dall’amore. L’incontro con un collega italiano, Vito Esposito sembra cambiarle la vita. Mentre la città…
Nell’Italia del 1943, durante l’occupazione tedesca, un gruppo di amici festeggia in allegria il compleanno di uno di loro, per staccare la mente dalle tragedie della guerra. La stessa sera vengono uccisi due…
In occasione del 90esimo compleanno di Luciano De Crescenzo (lo scorso 20 agosto), il celebre attore Geppy Gleijeses ha adattato al teatro il film "Così parlò Bellavista", in cui recitò la parte del…
Napoli 1966. Due gangster americani approdano a Napoli per un fare un colpo. I due si rivolgono a Don Vincenzo, boss ormai ritiratosi in carcere, che non potendo aiutarli materialmente e soprattutto senza…
Napoli 1966. Due gangster americani approdano a Napoli per un fare un colpo. I due si rivolgono a Don Vincenzo, boss ormai ritiratosi in carcere, che non potendo aiutarli materialmente e soprattutto senza…
Due parole… Una commedia NATA e non SCRITTA, così Pirandello ha definito il suo “Berretto a Sonagli”. Il personaggio di Ciampa, apparentemente grottesco, è in realtà straziante, ma soprattutto è il più moderno…
Il capolavoro di Aldo Palazzeschi che, in questa versione teatrale, si presenta al pubblico come una delle più belle “novità italiane” degli ultimi anni. La vicenda è quella di tre sorelle, Teresa e Carolina,…
In Sei personaggi è presente una forma di violenza molto ambigua, attuata dal Padre nei confronti dell’umile moglie che pure ha amato e gli ha dato un figlio, ma con la quale ha poco da condividere sul piano…
Mattia Pascal vive in un immaginario paese della Liguria. Il padre gli ha lasciato una discreta eredità, che presto va in fumo a causa dei maneggi dell’amministratore, Batta Malagna. Per vendicarsi, Mattia ne…
La storia del generoso galeotto Jean Valjean, di Fantine e di sua figlia Cosette, dell’oscuro Javert, dei Thénardier, di Marius, Gavroche, Eponine, e di tutti gli altri. I Miserabili appartiene alla storia non…
La commedia racconta la storia di alcuni ospiti di una casa di riposo per ex artisti di opera. Il dialogo dei personaggi di questa deliziosa “comedy”, ricco di scoppiettanti e spesso irresistibili scambi…